Sempre in attesa di trovare tempo ed energie per scrivere un mio post sul "lavoro", oggi vi invito a riflettere su queste forti e tragiche parole di due immensi filosofi.
"Povero, allegro e indipendente! - queste tre cose insieme sono possibili; povero, allegro e schiavo! - anche queste sono possibili - e della schiavitù di fabbrica non saprei dire di meglio, posto che essi non sentano in genere come un'ignominia l'essere adoperati, come accade, a guisa di ingranaggi di una macchina e per così dire come tappabuchi dell'umana inventività.
Che orrore, credere che ciò che nella loro miseria è essenziale, voglio dire la loro impersonale condizione di servitù, possa essere eliminato con un salario più alto!
Che orrore, lasciarsi persuadere che, con un potenziamento di questa impersonalità all'interno del complicato meccanismo di una nuova società, la vergogna della schiavitù possa essere trasformata in virtù! Che orrore, avere un prezzo per il quale non si è più una persona, ma si diventa un ingranaggio. Siete voi i cospiratori, nell'attuale imbecillità delle nazioni, che vogliono soprattutto produrre il più possibile e arricchirsi il più possibile?
La vostra causa sarebbe di presentare il conto di risarcimento: per le grandi somme di valore interiore che vengono buttate via per un tale scopo esteriore! Dove sta allora il vostro valore interiore, se non sapete più che cosa significhi respirare liberamente? Se non avete, neanche un poco, in vostro potere voi stessi?"
Friedrich Nietzsche, Aurora

Karl Marx, Miseria della filosofia
P.s. sul tema, denuciato da Nietzsche, dell'essere un ingranaggio vi invito a leggere questo vecchio post